Lo Studio Oculistico Zappacosta offre una serie di servizi in grado di soddisfare le diverse esigenze cliniche.
Presso lo Studio Oculistico Zappacosta è possibile effettuare una visita oculistica completa, cioè composta da:
- misurazione visiva, che grazie all’utilizzo del sistema VISION CHART può essere effettuata anche in diverse condizioni di contrasto.
Ciò permette di utilizzare il test anche per le certificazioni di idoneità alla patente nautica.
(Nuove modalità in materia di svolgimento e programmi per gli esami delle patenti nautiche – Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 4 ottobre 2013 , n 366).
Inoltre tale sistema permette la valutazione della acuità visiva anche nei bambini molto piccoli che grazie alla presentazione di diversi test possono essere maggiormente coinvolti e quindi più collaboranti.
- valutazione della motilità oculare sia nell’adulto che nel bambino per diagnosticare e gestire deficit muscolari, strabismi e forie anche da utilizzo del videoterminale.
- misurazione e monitoraggio della pressione oculare per la gestione delle diverse forme di glaucoma.
- esame del fondo oculare di fondamentale importanza nella diagnosi e nella gestione di numerose patologie sistemiche, in primis il diabete.
- test della lacrimazione (test di Shirmer) , utile in tutti quei quadri di Sindrome dell’occhio ecco sia nelle sue manifestazioni essenziali che in quelle secondarie a deficit ormonali, come nella menopausa, oppure conseguenti all’ utilizzo di determinati farmaci e strumenti lavorativi (Vdt o videoterminale), o associate a patologie autoimmuni e reumatiche.
Topografo
L’ambulatorio è poi dotato di un topografo corneale per lo studio specifico della cornea nella sua forma, superficie, spessore per la diagnosi delle diverse patologie corneali di origine sia genetica, come il cheratocono, che acquisita in seguito a traumi anche di tipo chirurgico, come dopo l’intervento di asportazione di cataratta e di chirurgia refrattiva.
La topografia corneale rappresenta inoltre l’esame fondamentale per capire se un paziente potrà sottoporsi o meno un intervento di chirurgia refrattiva.
E’ inoltre possibile usufruire di un servizio di piccola chirurgia mediante metodo PLEXR per il trattamento di blefarocalasi, calazio, orzaiolo, cisti e neoformazioni del bordo palpebrale, pterigio, oltre che per il trattamento di angiomi rubino, grani di miglio, verruche, macchie senili e ipercheratosi, lentigo solaris, rughe peri-orali, rughe glabellari, acne attiva, cicatrici sia post traumatiche che post acne.